










2019 – “Le dodici lune”, performance conclusiva del Bando Giovani Narratori, sonorizzazione dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, con il Teatro dell’Orsa.
2019 – ” Stabat Mater, creazione per sei voci e un Duomo”, con i cantanti/attori del Faber Teater, a Torino: Chiesa della Misericordia, Chiesa di Santa Chiara, Cappella dei Mercanti, Chiesa della SS.Trinità, la Chiesa dei Santi Martiri, Il Duomo e la Cappella della Sindone ; Chiesa di Sant’Andrea a Vercelli, Santuario di Santa Maria di Valmala (CN), Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio ad Ascoli Piceno, Abbazia di Santa Maria di Cerrate (LE).
2018 – “Stabat Mater, creazione per sei voci e un Duomo”, con i cantanti/attori del Faber Teater : Chiesa di San Nazzaro della Costa a Novara, Abbazia di Santa Fede a Cavagnolo, Cattedrale di Sant’Evasio a Casale Monferrato, Santuario della Madonna di Crea a Serralunga di Crea, Chiesa di Santa Croce a Rivoli.
2018 – “Il Castello cantato”, con i cantanti/attori del Faber Teater, sonorizzazione del Castello Reale di Racconigi, all’interno del progetto “Palchi Reali”.
2018 – “I lettini delle Storie”, performance conclusiva del Bando Giovani Narratori, sonorizzazione della Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia, con il Teatro dell’Orsa.
2017 – ” Stabat creazione per sei voci e un Duomo”, con i cantanti/attori del Faber Teater : Real Chiesa di San Lorenzo a Torino, Chiesa di San Michele Arcangelo a Rivarolo Canavese, Chiesa di San Giovanni a Racconigi.
2017 – “L’alveare delle Storie” – IV edizione, performance conclusiva del Bando Giovani Narratori, sonorizzazione del Teatro Valli di Reggio Emilia, con il Teatro dell’Orsa.
2016 – ” Stabat Mater , creazione per sei voci e un Duomo”, con i cantanti/attori del Faber Teater : Duomo di Asti, Santuario della Cornabusa a Sant’Omobono Terme
2016 – “L’alveare delle Storie” – III edizione, performance conclusiva del Bando Giovani Narratori, sonorizzazione del Teatro Valli di Reggio Emilia, con il Teatro dell’Orsa.
2015 – “L’anima divisa/l’ame partagé”, con il compositore Christophe Fellay installazione realizzata a partire dalla ricerca sull’emigrazione femminile a Sierre – Valais, in collaborazione con l’Ecole Cantonale d’Art du Valais.
2015 – “I Racconti della Buonanotte”, performance conclusiva del Bando Giovani Narratori, sonorizzazione dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, con il Teatro dell’Orsa.
2014 – “L’alveare delle Storie” – II edizione, performance conclusiva del Bando Giovani Narratori, sonorizzazione del Teatro Valli di Reggio Emilia, con il Teatro dell’Orsa.
2013 “A piena voce”, progetto di sonorizzazione vocale per due gruppi, una piazza e un piccolo anfiteatro, con il Faber Teater e il Teatro Due Mondi
2013 – “L’alveare delle Storie” – I edizione, performance conclusiva del Bando Giovani Narratori, sonorizzazione del Teatro Valli di Reggio Emilia, con il Teatro dell’Orsa.
2012 – “Vicino-Lontano / Proche Lointain – Invitation à une expérience sonore du château de Loèche – Ville” nella rassegna “Forum Valais- Carte Blanche à l’ECAV”, in collaborazione con L’Ecole Cantonale d’Art du Valais
2009 – “ Il Teatro di Montevergini – un percorso percettivo”, Palermo , in collaborazione con l’Associazione Astragali
2008 – “Il Cammino cantato”- esperienze di sonorizzazione del paesaggio, movimento secondo” nella Cascina “Il Cerello”, Parco del Po, per la rassegna “Teatri di Confine”, in collaborazione con il Faber Teater
2007 – “Stabat Mater, creazione per sei voci e un Duomo”, Duomo di Chivasso, per le “Le diciotto ore della Passione”, progetto di Luciano Nattino, Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone in collaborazione con il Faber Teater
1996 – “L’isola della Musica” , Roma, sonorizzazione del Quartiere Testaccio, “21 giugno, Festa della Musica” , con gli allievi e gli insegnanti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, in collaborazione con Roma Europa Festival
1995 – “Le vie della Musica”, Roma , sonorizzazione del Quartiere Testaccio , “21 giugno, Festa della Musica”, con gli allievi e gli insegnanti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, in collaborazione con Roma Europa Festival
1992 – “Viva la musica”, Roma , sonorizzazione del Quartiere Testaccio “22 giugno, Festa della Musica”, con gli allievi e gli insegnanti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, in collaborazione con Roma Europa Festival
1992 – “Paese in Musica“ , sonorizzazione del borgo di Nemi (Roma), sonorizzazione della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, corsi di Roma e di Nemi.
1991 – “Paese in Musica“, sonorizzazione del borgo di Castagneto Carducci, con gli allievi e gli insegnanti delle scuole aderenti all’Associazione Italiana Scuole di Musica
1991 – “La scuola nella Rocca“, sonorizzazione della Cittadella di Perugia, con gli allievi e gli insegnanti delle scuole aderenti all’Associazione Italiana Scuole di Musica
1990 – “Paese in Musica“, sonorizzazione del borgo di Vinci (Firenze), con gli allievi e gli insegnanti delle scuole aderenti all’Associazione Italiana Scuole di Musica


