agenda
2019 ottobre novembre dicembre
2020 gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno

PFORZHEIM 26 – 28 novembre

ROMA 30 novembre e 1 dicembre ore 16 – 19 e 10 – 17
Andata e ritorno – Nel cuore della musica
Dall’analisi del suono organizzato, partiture di movimento.
Condotto insieme alla coreografa Adriana Borriello
presso la Scatola dell’Arte, via dei Latini 28, Roma
Terzo dei tre incontri a tema sulla relazione tra movimento e suono, visibile inudibile l’uno, udibile invisibile l’altro.
aperto a chi ha frequentato gli incontri precedenti
dicembre

Modulo vocale del corso di teatro”La pietra parla” di Ruotalibera Teatro.
https://www.lapietraparlateatro.it/#page-content

ASCOLI PICENO 14 e 15 dicembre ore 10 – 17
Con la mia voce – Esperienze di improvvisazione e relazione
Secondo incontro di preparazione alla prima
“Azione Sonora in forma di Rito per una Montagna abbandonata”
Organizzato da Aps Vivo e AULA VERDE presso la Yurta di Castel Trosino – Ascoli Piceno
Per informazioni, costi e iscrizioni: Davide Cannella associazionevivo@gmal.com
Il corso è aperto a tutti.
Per il programma del corso leggi e scarica qui
Novembre

LATINA 5, 6, 7 novembre
Casa Circondariale
Laboratorio musicale per il progetto teatrale di Ludovica Andò “Matrioska – Il teatro come strumento di prevenzione e riabilitazione del disagio psichico” – dipartimento salute mentale ASL LATINA
https://www.facebook.com/compagniaaddentro/
http://sanguegiusto.weebly.com/about.html

Modulo vocale del corso di teatro”La pietra parla” di Ruotalibera Teatro.
https://www.lapietraparlateatro.it/#page-content

ROMA 9 e 10 novembre ore 16 – 19 e 10 – 17
Andata e ritorno – Anima mundi
Sul ritmo, principio ordinatore del percepire e del fare.
Condotto insieme alla coreografa Adriana Borriello
presso la Scatola dell’Arte, via dei Latini 28, Roma
https://www.facebook.com/events/2392551890860850/
Secondo dei tre incontri a tema sulla relazione tra movimento e suono, visibile inudibile l’uno, udibile invisibile l’altro.
Il ritmo dell’esistenza tra percezione e organizzazione: pratiche, esperienze, osservazioni, condivisioni.
Per tutte le persone interessate alla danza e alle pratiche del movimento. E’ possibile aggiungersi al percorso, anche se non si è partecipato al primo incontro.

REGGIO FILM FESTIVAL – 16 novembre ore 21
Nuovo Teatro San Prospero, via Guidelli 5 Reggio nell’Emilia
SALUTI DALLA TERRA
di e con Monica Morini e Bernardino Bonzani
musiche originali Antonella Talamonti e Gaetano Nenna
drammaturgia sonora Antonella Talamonti
video Alessandro Scillitani
ricerca Annamaria Gozzi
allestimenti e collaborazione artistica Franco Tanzi
in collaborazione con Fridays For Future Reggio Emilia
Questa casa è in fiamme? O siamo noi a cuocerci lentamente, come rane ignare, nella pentola che abbiamo acceso? Cosa sappiamo e non vogliamo credere? Di cosa ci preoccupiamo davvero? Dal ghiaccio per gli spritz, alla plastica galleggiante dentro le nostre vite fino ai ci pensiamo domani.
Il rischio, parlando di emergenza clima, è di fermarsi ancor prima di iniziare. Di non agire. Forse, come il Barone di Münchhausen, ci salveremo dalle sabbie mobili tirandoci fuori per i capelli.
Greta e milioni di giovani si muovono e chiedono un cambiamento radicale nel nostro stile di vita. La Terra non ci appartiene, siamo noi che apparteniamo alla Terra.
Info sul Teatro dell’Orsa: http://www.teatrodellorsa.com/
Info sul Reggio Film Festival: http://www.reggiofilmfestival.it/

ROMA – 18 – 22 novembre
Settimana con Adriana Borriello e Thierry De Mey
Nel corso triennale di perfezionamento per dnzatori e performer DA.RE. dance research
Presso la Scatola dell’Arte, via dei Latini 28, Roma
PFORZHEIM 26 – 28 novembre
Ottobre

ROMA 5 e 6 ottobre ore 17 – 20 e 10 – 17
Andata e ritorno – Sconfinamenti
Drammaturgie possibili nell’incontro tra musica e danza.
Condotto insieme alla coreografa Adriana Borriello
presso la Scatola dell’Arte, via dei Latini 28, Roma
https://www.facebook.com/events/510742806358915/
Primo dei tre incontri a tema sulla relazione tra movimento e suono, visibile inudibile l’uno, udibile invisibile l’altro.

REGGIO EMILIA 12 e 13 ottobre ore 10 -17
Il Canto delle Storie – secondo incontro
Percorcorsi di Formazione della Casa delle Storie
Presso la Casa delle Storie, via Beretti 24 D, Reggio Emilia
Ogni narratore dovrebbe avere un repertorio di canti per arricchire le storie di colori ed emozioni. Si canta per addormentare, per scandire il tempo e i gesti del lavoro…
leggi tutto – scarica qui il pdf
http://www.casadellestorie.it/laboratorio/canto-delle-storie/
https://www.facebook.com/events/412387506149383/

FAENZA 15, 16 e 17 ottobre ore 18.30 – 22.30
WAM LABORATORI – La voce che muove
Organizzato da WAM Festival e Teatro Due Mondi
Assistente Tanja Horstmann
Una pratica di ascolto di sé e dell’altro attraverso la voce
http://wamfestival.com/la-voce-che-muove/
…

ASCOLI PICENO 19 e 20 ottobre ore 10 – 17
Con la mia voce – Esperienze di improvvisazione e relazione
Organizzato da Aps Vivo e AULA VERDE
presso la Yurta di Castel Trosino – Ascoli Piceno
La voce come corpo, presenza, movimento, sensazione cinetica, immagine affetto, tatto. La voce che ci mette in vibrazione, ci muove, ci commuove…
leggi tutto – scarica qui il pdf